Rinnovo degli accordi questa estate 2021 tra L’Unione Europea e i 20 paesi PEM dell’area paneuromediterranea. L’aggiornamento degli accordi riguarda le semplificazioni per l’attribuzione e l’attestazione dell’origine preferenziale per favorire gli scambi e la ripresa post-pandemica.
Elenco dei paesi paneuromediterranei:
- Ucraina, Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia, Kosovo, Macedonia del Nord, Georgia;
- Norvegia, Islanda, Isole Fær Øer, Liechtenstein;
- Turchia, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Palestina,
Gli scambi commerciali con gli Stati PEM nel 2019 hanno toccato i 677 miliardi di euro.
Glossario
- Il cumulo consente ai prodotti originari di un paese di essere trasformati o incorporati ai prodotti nati in un altro paese come se fossero originari di quest’ultimo