(+39) 02 9595721
fullcargo-Firefly_ecologia-e-spedizioni-di-merci-nel-mondo-nel-prossimo-futuro-470557-1200x933.jpg
Le spedizioni internazionali sono la spina dorsale del commercio globale. Con l’arrivo del 2025, operatori logistici, aziende e brand che esportano in Corea del Sud, Giappone ed Emirati Arabi Uniti devono prepararsi ad affrontare cambiamenti normativi e ad adottare nuove strategie per restare competitivi. Scopri le novità più importanti e le tendenze che rivoluzioneranno il settore.

Nuovi Regolamenti sulle Spedizioni nel 2025

Aggiornamenti ADR 2025
Dal 1° gennaio 2025, le nuove disposizioni dell’Accordo Europeo per il Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada (ADR) includeranno:

    • Nuovi numeri ONU per batterie agli ioni di sodio e veicoli con batterie multiple.
    • Esenzioni estese ai rifiuti pericolosi.
    • Modifiche a documentazione, marcatura ed etichettatura.
      Il periodo transitorio termina il 1° luglio 2025!

Regolamento IATA per il Trasporto Aereo
Più di 350 modifiche influenzeranno il trasporto aereo di merci pericolose. Cambiamenti principali:

    • Esenzioni per data logger e tracker di carico.
    • Restrizioni aggiornate per merci trasportate da passeggeri.

Spedizioni di RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)

Nuove restrizioni per impedire esportazioni verso paesi privi di infrastrutture di trattamento adeguato. Queste normative mirano a una gestione più responsabile dei rifiuti elettronici.

Tendenze Logistiche per il 2025

  • Automazione e Intelligenza Artificiale
    Sistemi automatizzati e algoritmi di intelligenza artificiale ottimizzeranno le operazioni logistiche, riducendo errori e migliorando i tempi di consegna.
  • Logistica Verde
    La sostenibilità sarà un tema centrale, con investimenti in veicoli elettrici e soluzioni di imballaggio ecologiche per ridurre l’impatto ambientale.
  • Tracciabilità Avanzata
    Grazie all’Internet delle Cose (IoT) e alla blockchain, la supply chain diventerà più trasparente, migliorando il monitoraggio delle spedizioni e aumentando la fiducia dei clienti.

Prepararsi al Futuro delle Spedizioni

Operatori logistici e brand che esportano nei mercati asiatici e mediorientali devono:

  • Aggiornare le procedure operative secondo le normative 2025.
  • Investire nella formazione del personale per gestire nuove tecnologie e regolamenti.
  • Integrare soluzioni innovative per automatizzare e ottimizzare la supply chain.

Il 2025 sarà un anno cruciale per il settore delle spedizioni internazionali. Prepararsi alle nuove sfide normative e abbracciare le tendenze emergenti garantirà competitività, sostenibilità e successo nei mercati globali.


fullcargo-sustenability.png

Rendere sostenibile il business nel settore dei trasporti e della logistica presenta sfide uniche. Questo settore, essenziale per l’economia globale, dipende pesantemente da risorse che impattano sull’ambiente, come il carburante fossile. Le emissioni di gas serra, il consumo energetico elevato e la gestione dei rifiuti sono problemi critici. Inoltre, la crescente domanda di servizi di trasporto e logistica intensifica queste sfide, rendendo fondamentale per le aziende adottare strategie innovative ed efficienti per ridurre il loro impatto ambientale.

Nel competitivo settore dei trasporti, caratterizzato da notevoli sfide ambientali, FullCargo si sta impegnando in progetti di riforestazione. Cerchiamo di capire come…

Come FullCargo SRL si impegna nella sostenibilità?

Nonostante le difficoltà del settore, abbiamo compensato l’uso di 66.664 pagine standard di carta, piantando 8 alberi in Tanzania dal 12 gennaio 2023 con PrintReleaf. Un passo umile, ma significativo.

Quali sono le sfide della sostenibilità nel settore dei trasporti?

Il settore dei trasporti affronta la difficoltà di ridurre le emissioni e l’impatto ambientale a causa della sua natura intensiva di risorse e energia.

Cosa può fare una compagnia di trasporti per essere più sostenibile?

Oltre alle iniziative come quella di FullCargo, le aziende possono adottare veicoli a basse emissioni, ottimizzare le rotte e promuovere la cultura del riciclo e della riduzione degli sprechi.

Affrontare le sfide ambientali nel settore dei trasporti richiede coraggio e umiltà. Iniziative come quelle di FullCargo SRL sono essenziali per guidare il settore verso un futuro più sostenibile.


IMG-20230712-WA0010-1200x900.jpg

As the logistics industry evolves, specialized logistics partners are becoming increasingly vital. If you need further proof of this, then the sterling track record of FULLCARGO is an excellent case in point. One of our most recent successes was the seamless execution of a large-scale operation, involving moving three charter flights from Liegi Airport (B747 F) to Kinshasa. This was no ordinary shipment; it involved a significant haul of 60 tons of parquet for basketball stadiums and also an additional 200 tons of diverse goods (podium, all cooling system for 2 stadiums). Let’s delve into the benefits of working with specialized logistics partners and how FULLCARGO exceeded expectations.

Expert Handling of Specialized Cargo

Moving cargo, especially when it involves high-value items, requires industry-specific knowledge and experience. We moved 60 tons of parquet for basketball stadiums, illustrating our capability to handle your special cargo requirements. Whether it’s a sensitive or oversized cargo, FULLCARGO provides expertise and precision handling.

Comprehensive Solutions

We don’t stop at moving cargo. For this project, we also transported basketball podiums and the complete cooling system for two stadiums. This level of integration provides you with a one-stop solution, eliminating the stress and complexity of coordinating with multiple logistics providers.

Seamless Loading and Unloading

FULLCARGO’s expertise extends to every phase of the logistics process. With our wealth of experience in loading and unloading, you can be sure of a seamless transition of your goods. The pictures below show the care we take in stowing goods inside the aircraft, and the proficiency with which we unload from the aircraft.

#bwg_container1_0 { display: table; /*visibility: hidden;*/ } #bwg_container1_0 * { -moz-user-select: none; -khtml-user-select: none; -webkit-user-select: none; -ms-user-select: none; user-select: none; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_image_wrap_0 { background-color: #F2F2F2; width: 800px; height: 500px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_image_0 { max-width: 800px; max-height: 410px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_embed_0 { width: 800px; height: 410px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 #bwg_slideshow_play_pause_0 { background: transparent url("https://www.fullcargo.eu/wp-content/plugins/photo-gallery/images/blank.gif") repeat scroll 0 0; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 #bwg_slideshow_play_pause-ico_0 { color: #D6D6D6; font-size: 35px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 #bwg_slideshow_play_pause-ico_0:hover { color: #BABABA; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 #spider_slideshow_left_0, #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 #spider_slideshow_right_0 { background: transparent url("https://www.fullcargo.eu/wp-content/plugins/photo-gallery/images/blank.gif") repeat scroll 0 0; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 #spider_slideshow_left-ico_0, #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 #spider_slideshow_right-ico_0 { background-color: #FFFFFF; border-radius: 20px; border: 0px none #FFFFFF; box-shadow: ; color: #D6D6D6; height: 37px; font-size: 12px; width: 37px; opacity: 1.00; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 #spider_slideshow_left-ico_0:hover, #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 #spider_slideshow_right-ico_0:hover { color: #BABABA; } #spider_slideshow_left-ico_0{ left: -9999px; } #spider_slideshow_right-ico_0{ left: -9999px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_image_container_0 { bottom: 90px; width: 800px; height: 500px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_container_0 { display: table; height: 90px; width: 800px; bottom: 0; } /* Filmstrip dimension */ #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_0 { left: 20px; width: 760px; /*z-index: 10106;*/ } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_thumbnails_0 { left: 0px; width: 1304px; height: 90px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_thumbnail_0 { width: 161px; height: 90px; margin: 0px 2px 0 0 ; border: 0px none #000000; border-radius: 0; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_thumb_active_0 { border: 0px solid #FFFFFF; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_thumb_deactive_0 { opacity: 1.00; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_left_0, #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_left_disabled_0 { background-color: #F2F2F2; display: table-cell; width: 20px; left: 0; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_right_0, #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_right_disabled_0 { background-color: #F2F2F2; display: table-cell; right: 0; width: 20px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_left_0 i, #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_right_0 i, #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_left_disabled_0 i, #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_right_disabled_0 i { color: #BABABA; font-size: 20px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_left_0 { display: none; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_left_disabled_0, #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_right_disabled_0 { display: none; opacity: 0.3; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_filmstrip_left_disabled_0 { display: table-cell; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_watermark_spun_0 { text-align: left; vertical-align: bottom; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_title_spun_0 { text-align: right; vertical-align: top; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_description_spun_0 { text-align: right; vertical-align: bottom; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_watermark_image_0 { max-height: 90px; max-width: 90px; opacity: 0.30; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_watermark_text_0, #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_watermark_text_0:hover { text-decoration: none; margin: 4px; position: relative; z-index: 15; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_title_text_0 { font-size: 16px; font-family: Ubuntu; color: #FFFFFF !important; opacity: 0.70; border-radius: 5px; background-color: #000000; padding: 0 0 0 0; margin: 5px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_description_text_0 { font-size: 14px; font-family: Ubuntu; color: #FFFFFF !important; opacity: 0.70; border-radius: 0; background-color: #000000; padding: 5px 10px 5px 10px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_description_text_0 * { text-decoration: none; color: #FFFFFF !important; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_dots_0 { width: 12px; height: 12px; border-radius: 5px; background: #F2D22E; margin: 3px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_dots_container_0 { width: 800px; bottom: 0; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_dots_thumbnails_0 { height: 18px; width: 144px; } #bwg_container1_0 #bwg_container2_0 .bwg_slideshow_dots_active_0 { background: #FFFFFF; border: 1px solid #000000; }
#bwg_container1_0 #bwg_container2_0 #spider_popup_overlay_0 { background-color: #EEEEEE; opacity: 0.60; }
if (document.readyState === 'complete') { if( typeof bwg_main_ready == 'function' ) { if ( jQuery("#bwg_container1_0").height() ) { bwg_main_ready(jQuery("#bwg_container1_0")); } } } else { document.addEventListener('DOMContentLoaded', function() { if( typeof bwg_main_ready == 'function' ) { if ( jQuery("#bwg_container1_0").height() ) { bwg_main_ready(jQuery("#bwg_container1_0")); } } }); }

Trustworthy and Reliable

Your cargo is our responsibility, and we take that responsibility very seriously. When you entrust your goods to us, you can rest assured they’ll reach their destination safely and on time. With our successful completion of three full flights from Liegi Aiport (B747 F) as a testament, FULLCARGO has a track record that speaks for itself.

Versatility and Adaptability

FULLCARGO has the capacity to adapt to complex and demanding projects. The move to Kinshasa was a massive movement, showcasing our ability to rise to any logistics challenge.

FULLCARGO rocks!

At FULLCARGO, we take pride in the services we provide. As the saying goes, the proof of the pudding is in the eating. Our successful completion of these projects is a testament to our competence, reliability, and dedication to client satisfaction.

Choosing a specialized logistics partner like FULLCARGO means peace of mind, knowing your cargo is in safe hands. So why wait? Start working with FULLCARGO today and experience the benefits of a specialized logistics partner. Remember, when it comes to cargo logistics, FULLCARGO rocks!


kinshasa-full-cargo-1200x675.png

In una società sempre più globalizzata, il trasporto merci internazionale si rivela essere una componente cruciale per la crescita economica e lo sviluppo sostenibile. In particolare, l’interazione tra l’Italia e l’Africa – in questo caso specifico, Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo – è di importanza fondamentale. Questa relazione offre un quadro chiaro delle sfide e delle opportunità che caratterizzano le spedizioni internazionali tra questi due punti del globo.

Recentemente, come Fullcargo, ci siamo occupati di due spedizioni significative dall’Italia a Kinshasa. La prima spedizione pesava 62 tonnellate e occupava 105 metri cubi, mentre la seconda spedizione consisteva in 20 tonnellate e occupava 100 metri cubi. Questi due trasporti, pur essendo diversi per peso, hanno occupato quasi lo stesso volume, mettendo in luce una delle principali sfide della logistica: l’ottimizzazione dello spazio.

Il trasporto merci dall’Italia a Kinshasa presenta diverse sfide. Innanzitutto, l’infrastruttura logistica in Africa può essere meno sviluppata rispetto a quella europea. Ciò può comportare ritardi e problemi di consegna. Inoltre, le questioni doganali e normative possono essere più complicate.

Il peso della merce non è l’unico fattore determinante nelle spedizioni. Il volume gioca un ruolo significativo nel determinare la capacità di un mezzo di trasporto, che può essere un aereo, una nave o un camion. Pertanto, è fondamentale considerare sia il peso che il volume durante la pianificazione delle spedizioni. La gestione efficiente di questi due fattori può portare a significative riduzioni dei costi logistici.

Nonostante queste sfide, esistono anche numerose opportunità. Kinshasa, essendo la capitale e il centro economico più grande del Congo, è una destinazione importante per l’esportazione di prodotti italiani. Inoltre, migliorare le capacità logistiche tra Italia e Kinshasa potrebbe favorire lo sviluppo economico in entrambi i Paesi.

 

LA DOGANA IN CONGO

Il processo di sdoganamento nella Repubblica Democratica del Congo può rappresentare un impegno complesso, per cui è fondamentale assicurarsi di avere tutta la documentazione regolarmente preparata e organizzata prima di procedere alla spedizione. È imprescindibile che ogni spedizione sia accompagnata da una lista di imballaggio dettagliata, comprendente il valore monetario di ciascun articolo incluso.

È altresì necessario provvedere ad una fattura commerciale e ad un certificato d’origine. La merce in arrivo potrebbe essere soggetta a dazi doganali e tasse di importazione, i quali vengono di solito calcolati sulla base del valore della merce stessa. Si devono anche considerare una serie di possibili costi aggiuntivi che potrebbero essere applicati, pertanto, si consiglia vivamente di richiedere un preventivo alla compagnia di spedizioni prima di procedere all’invio della merce.

In aggiunta ai documenti richiesti, esistono diverse limitazioni riguardo agli articoli che possono essere inviati nel Paese. Tra gli oggetti vietati si annoverano armi, munizioni, sostanze stupefacenti, materiale pornografico e certi tipi di alimenti e prodotti di origine vegetale.

In conclusione, l’ottimizzazione della logistica delle spedizioni tra Italia e Kinshasa richiede una gestione attenta del peso e del volume delle merci, un’adeguata comprensione delle infrastrutture logistiche e delle questioni normative, e una visione orientata alle opportunità di sviluppo economico bilaterale. L’esperienza delle due spedizioni citate è un esempio illuminante di come, con la giusta gestione, le sfide possano essere trasformate in opportunità.

Articoli correlati

CONVENZIONE PANEUROMEDITERRANEA (PEM)

Spedire negli Emirati Arabi Uniti e in Medio Oriente

 

 


pem-paneuromed.png

Rinnovo degli accordi questa estate 2021 tra L’Unione Europea e i 20 paesi PEM dell’area paneuromediterranea. L’aggiornamento degli accordi riguarda le semplificazioni per l’attribuzione e l’attestazione dell’origine preferenziale per favorire gli scambi e la ripresa post-pandemica.

Elenco dei paesi paneuromediterranei:

  • Ucraina, Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia, Kosovo, Macedonia del Nord, Georgia;
  • Norvegia, Islanda, Isole Fær Øer, Liechtenstein;
  • Turchia, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Palestina,

Gli scambi commerciali con gli Stati PEM nel 2019 hanno toccato i 677 miliardi di euro.

Segui questo link per approfondire

Glossario
  • Il cumulo consente ai prodotti originari di un paese di essere trasformati o incorporati ai prodotti nati in un altro paese come se fossero originari di quest’ultimo

 


esportare-in-corea-del-sud.jpg

Risparmi e opportunità per le imprese italiane ed europee

Molti i prodotti senza dazi doganali per lo scambio commerciale tra l’Europa e la Corea del Sud (ottavo paese tra le destinazioni di merci dell’UE). In particolare, dall’Europa si possono esportare: automobili, elettronica, prodotti dell’industria farmaceutica, prodotti chimici. Il recente accordo di libero scambio favorisce anche l’esportazione di prodotti della pesca e dell’agricoltura.

I vantaggi sono legati al risparmio, ad una gestione più light delle procedure doganali che sono diventate più semplici e rapide. Migliora il riconoscimento dei certificati dei prodotti e l’accesso agli appalti pubblici. Sul versante legale si ha una maggiore forza nella protezione di marchi e nel riconoscimento della proprietà intellettuale.

SCOPRI DI PIU’ SULLA COREA DEL SUD

I dati statistici del 2020 confermano l’Italia al 1° posto tra i principali paesi fornitori di pelletteria della Corea, con un valore delle importazioni coreane pari a 1 miliardo 300 milioni di dollari. (InfoMercatiEsteri)

OUTLOOK PAESE

Scarica qui la scheda completa di InfoMercatiEsteri

 


Fullcargo

La nostra è una storia tutta italiana. Con noi le tue merci possono viaggiare con la cura e le necessarie attenzioni.

Partner FDX

Fullcargo fa parte del network FDX, un’associazione internazionale di spedizionieri qualificati ed esperti.